FINESTRE INTERNORM – TECNOLOGIA I-TEC CORE DI HF410

Porte interne Piombino
UNICA: posa in opera brevettata
Ottobre 25, 2017
PORTONCINI PER UNO SPLENDIDO ISOLAMENTO
Dicembre 11, 2017

FINESTRE INTERNORM – TECNOLOGIA I-TEC CORE DI HF410

La tecnologia I-tec Core di Internorm è l’elemento di assoluta novità nell’ultima nata in casa Internorm, la finestra in legno/alluminio HF410 realizzata con un’innovativa tecnologia che impiega un materiale vivo: il legno.

TECNOLOGIA I-TEC CORE DI HF410

La solidità del legno è impareggiabile e, per questo motivo, Internorm ha sviluppato da questo materiale solido e naturale la nuova tecnologia I-tec Core, una nuova anima in legno per la costruzione dei serramenti.


La tecnologia I-tec Core consiste in un solido nucleo in legno costituito con diverse sottili lamelle incollate che conferisce grande stabilità e resistenza alla finestra.Con questa lavorazione il legno sopporta maggiori carichi, è più resistente all’umidità, non si deforma e ciò permette di realizzare finestre di maggiori dimensioni con un design più sottile del telaio a vantaggio dell’ampiezza e luminosità del vetro.Dal punto di vista dell’isolamento termico il vantaggio è importante infatti la combinazione di superfici a tutto legno sul lato interno del serramento e del nucleo in legno con tecnologia I-tec Core, indipendentemente dall’essenza prescelta, rovere, larice o frassino, garantisce sempre un elevato valore. Anche il rapporto qualità/prezzo trae vantaggio da questa nuova tecnologia I-tec Core, ideata e ingegnerizzata nel processo produttivo, qualità/prezzo che è infatti migliore rispetto a qualsiasi produzione in legno/alluminio.


E, come sempre nella filosofia dell’azienda attenta alle esigenze dell’ambiente, il legno impiegato proviene da gestione forestale sostenibile (sigillo di qualità PEFC). Una tecnologia che coniuga quindi stabilità, resistenza e sostenibilità.